info@bellagiosanprimo.com
Monte San Primo, San Primo, Bellagio CO
Coordinamento_SanPrimo_logo_piccolo

Coordinamento SALVIAMO IL MONTE SAN PRIMO

NO a progetti di nuovi impianti al San Primo

SI a progetti di fruizione sostenibile della montagna
Contattaci

In primo piano dal nostro blog 

la_aria_che_tira_20231204
Appello al Sindaco di Bellagio, affinchè chiarisca le eventuali modifiche al progetto "OltreLario"
Sarebbero fondate le affermazioni del Sindaco, rilasciate recentemente in TV, oppure servirebbero solo a confondere le idee?
cnn_04
Il Monte San Primo conquista l'attenzione della stampa internazionale
La campagna "Salviamo il Monte San Primo" guadagna anche i riflettori della CNN, del Corriere del Ticino e del Merkur.
the_telegraph_01
Il "caso" del San Primo, raccontato dalla stampa estera
The Telegraph ed Euronews pubblicano un'approfondita inchiesta giornalistica.
home1

APPELLO PUBBLICO

CHIEDIAMO
alla Comunità Montana del Triangolo Lariano e al Comune di Bellagio di rinunciare al dissennato progetto di rilancio turistico "OltreLario: Triangolo Lariano meta dell'outdoor", che prevede la realizzazione di nuovi impianti di risalita e di innevamento artificiale al San Primo. In alternativa, chiediamo che siano evitati almeno gli interventi con maggior impatto ambientale, che implicherebbero nuovo consumo di suolo ed uno spreco di grandi quantità di acqua (oltre che di energia). La medio-bassa altitudine dell’area di progetto (Alpe del Borgo), la sempre più frequente assenza di precipitazioni nevose e l’aumento della temperatura nelle Alpi e nelle Prealpi - sia esso naturale o causa dell’effetto serra, generato dall’inquinamento antropico - riducono la durata della neve al suolo, tanto quella caduta dalle nubi quanto quella artificiale, sparata dai cannoni. Chiediamo, pertanto, di rinunciare alla realizzazione di: 4 tapis roulant, invaso per la neve artificiale, piste per lo sci da discesa, piste di "tubing" e parcheggi.


PROPONIAMO

di utilizzare i fondi, o almeno parte di essi (circa 2 milioni di euro, messi a disposizione da Comunità Montana del Triangolo Lariano e Regione Lombardia), per interventi di salvaguardia della naturalità dei luoghi e per agevolare una fruizione dolce della montagna. Proponiamo, inoltre, di promuovere progetti paesaggistici che conservino l’ambiente montano in modo sostenibile.

In sintesi le nostre proposte per il San Primo

Bonifica e ripristino
Smantellare gli impianti di risalita per lo sci da discesa e per il bike downhill. Ripristinare l’ambiente naturale con interventi di bonifica e di rinaturalizzazione (con priorità alle specie vegetali di origine locale). Rinforzare adeguatamente i punti di frana, ripulire e rinnovare i boschi, che sono in uno stato di abbandono e di dissesto.
Sentieri
Pulire e consolidare il tracciato dei sentieri. Assicurare un programma di costante manutenzione sia dei sentieri sia della relativa cartellonistica.
Mobilità urbana
Riqualificare e potenziare il trasporto pubblico dalla stazione ferroviaria di Asso al Parco San Primo, anzichè realizzare nuovi parcheggi per le auto.
Economia

Restituire le aree riqualificate ad una base agro-silvo-pastorale di piccole imprese, altamente integrate sia con le attività turistiche sia con le associazioni del territorio. Restituire le aree riqualificate alla frequentazione degli appassionati di escursionismo, attraverso il riuso e la valorizzazione delle infrastrutture già disponibili.

Competenze

Ci occupiamo della tutela del territorio compreso tra le Province di Como e di Lecco e della Brianza.

Proposte

Elaboriamo proposte di sviluppo sostenibile per l'ambiente

Informazioni

Facciamo opera di sensibilizzazione nei confronti delle amministrazioni, degli enti locali e dei cittadini 

Tutela dell'ambiente

Miglioramento dell'ambiente

Educazione ambientale

Cosa offriamo?

Siamo i custodi dell’ambiente, anche in contrapposizione alle amministrazioni e agli enti locali, perché impegnati in prima linea nel denunciare lo scempio del territorio.
Siamo contrari ad investimenti pubblici, ecologicamente ed economicamente insensati, per la realizzazione di nuovi impianti di risalita e di innevamento artificiale al San Primo.
Abbiamo elaborato delle contro-proposte per una fruizione più sostenibile del Monte San Primo.


home2

Ci impegniamo a proteggere l'ambiente in cui viviamo e in cui trascorriamo il nostro tempo libero